Home
Chi sono
Professione
Mi occupo di
Dove
I miei contatti
PSICuriositą
Semi di riflessione
Links utili
Eventi

Lo psichiatra è laureato in medicina ed ha anche conseguito una specializzazione in psichiatria, cioè un corso di studi specialistico orientato allo studio ed alla cura dei disturbi mentali attraverso modalità e strumenti caratteristici della professione medica.

Rispetto alle modalità di trattamento terapeutico del disagio/disturbo mentale offerte da altre figure professionali (psicologi e psicoterapeuti) lo psichiatra è maggiormente orientato a considerare il disturbo mentale come derivante da un malfunzionamento e/o uno sbilanciamento a livello biochimico del sistema nervoso centrale. Per questo motivo la principale modalità di cura proposta dallo psichiatra è quella farmacologica. E' inoltre importante rilevare che, in quanto medico, può prescrivere i farmaci, mentre uno psicologo psicoterapeuta non può farlo.

In alcuni casi può avvenire che sia lo psicologo o lo psicoterapeuta forniscano contemporaneamente allo psichiatra il loro supporto al fine di ottenere un risultato migliore di quello che si otterrebbe attraverso l'utilizzo esclusivo di uno dei tre approcci: in certi casi questo è proprio auspicabile, come auspicabile è la fattiva collaborazione tra le diverse professionalità citate.
Lo psichiatra è anche abilitato, previa richiesta formale, all'esercizio della psicoterapia; quindi all'interno della categoria degli psicoterapeuti esistono psichiatri con questo titolo. 


(dal web)
Se avete feedback su come possiamo rendere il nostro sito più consono per favore contattaci e ci piacerebbe sentire da voi.
Site Map